Uno stile tabella è un formato predefinito che puoi applicare al testo con un clic del mouse. Se, ad esempio, il documento contiene uno stile denominato "Intestazione capitolo" che centra il testo, applica il grassetto e aumenta le dimensioni del font a 18 punti, puoi selezionare il testo, aprire il cassetto stili, quindi fare clic su "Intestazione capitolo". Il testo viene automaticamente centrato, trasformato in grassetto e ridimensionato a 18 punti.

Esistono tre tipi di stili.

  • Gli stili paragrafo possono essere applicati solo a paragrafi interi (parti di testo che terminano con un "A capo") e non alle singole parole all'interno dei paragrafi. Essi includono gli stili per intestazioni, corpo del testo, callout, didascalie e piè di pagina. Gli stili di paragrafo possono includere specifiche per font, dimensioni, colore del testo, caratteri e spaziatura di interlinea, ombre, colore di sfondo, rientri e margini, impostazioni delle tabulazioni e così via.

    Se desideri creare un indice per il documento di elaborazione testo, è necessario utilizzare gli stili di paragrafo quando crei le intestazioni del documento. Molti documenti utilizzano una maggiore varietà di stili rispetto ai semplici stili di carattere e di elenco.

  • Gli stili dei caratteri possono essere applicati a ogni gruppo di caratteri, anche a parole singole, a gruppi di parole o a lettere all'interno di un paragrafo. Esempi comuni di stili di carattere sono rappresentati dallo stile corsivo, grassetto o barrato utilizzati per enfatizzare singole parole o frasi. Gli stili di carattere possono essere applicati al testo all'interno di un paragrafo senza modificare lo stile di paragrafo.

  • Crea elenchi semplici o una struttura a cui applicare gli stili di elenco al testo. Gli stili di elenco consentono di formattare automaticamente il testo con punti elenco o numeri, a seconda dello stile di elenco scelto. Puoi anche far rientrare i paragrafi in blocchi, modificando il livello di rientro (consulta la sezione Formattare gli elenchi puntati, Formattare gli elenchi numerati, e Formattare gli elenchi ordinati). Alcuni stili di elenco sono elementari, adatti agli elenchi semplici; altri, ad esempio Harvard e Legal, consentono di creare elenchi complessi con vari argomenti secondari