Keynote fornisce un gran numero di effetti visivi da utilizzarsi come transizioni tra le diapositive. Puoi specificare la velocità di riproduzione della transizione di una diapositiva. Configura le transizioni tra le diapositive nel pannello Transizione di Impostazioni diapositiva.

Per aggiungere un effetto di transizione dopo una diapositiva selezionata:
  1. Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul pulsante Diapositiva. Fai clic su Transizione.

  2. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Effetto, in cui le transizioni son raggruppate secondo il tipo, come si descrive qui di seguito.

    Se compare “Effetti impossibili da riprodurre su questo computer”, queste transizioni richiedono l'installazione di una scheda grafica avanzata.

    Alcuni stili di transizione danno i migliori risultati con determinati tipi di contenuto. Queste transizioni “sensibili al contenuto” creano effetti basati sulle immagini o sul testo delle diapositive. Le prime tre collezioni di transizioni descritte sotto sono transizioni sensibili al contenuto.

    • Magic Move:  
      Sposta e ridimensiona le grafiche e il testo che compaiono sia sulla diapositiva corrente che su quella successiva. Durante la transizione, gli oggetti assumono la nuova posizione e dimensione nella diapositiva successiva. Questa transizione funziona solo se usi un'immagine, forma o casella di testo identica in una posizione diversa o con una dimensione diversa nella diapositiva successiva. Per suggerimenti sulla creazione di una transizione Magic Move, consulta Suggerimenti per la creazione di una transizione Magic Move.
    • Effetti di testo:  
      Sposta le singole lettere della diapositiva quando il testo di una diapositiva diventa il testo della diapositiva seguente. I migliori risultati con gli effetti di testo si ottengono quando la transizione avviene tra due diapositive che contengono testo ben visibile. Un esempio di effetto di testo è la transizione Anagramma. Per suggerimenti sulla creazione di una transizione Magic Move, consulta Suggerimenti per creare una transizione servendosi di Effetti di testo.
    • Effetti di oggetto:  
      Sposta contemporaneamente tutte le grafiche di una diapositiva, facendole apparire e scomparire dalla diapositiva. I migliori risultati con gli effetti di oggetto si ottengono tra due diapositive che contengono grafiche ben visibili. Per suggerimenti sulla creazione di una transizione Magic Move, consulta Informazioni sull'animazione di diapositive con animazioni di oggetti.
    • Effetti 3D:  
      Crea effetti visivi tridimensionali che ritirano una diapositiva dallo schermo mentre compare quella successiva. Questi effetti non dipendono dal contenuto della diapositiva, ma per un buon funzionamento possono richiederà una scheda grafica avanzata.
    • Effetti 2D:  
      Crea effetti visivi bidimensionali che ritirano una diapositiva dallo schermo mentre compare quella successiva.
    • Effetti recenti:  
      Mantiene un elenco delle ultime cinque transizioni utilizzate, agevolando la selezione ripetuta degli stessi effetti quando si aggiungono nuove diapositive.
  3. Per ottenere un'anteprima della transizione nella finestra Impostazioni, fai clic sull'immagine in miniatura nel pannello Transizione.

    Oppure fai clic su Riproduci nella barra degli strumenti per osservare l'animazione a tutto schermo.

  4. Per modificare il tempo necessario per eseguire la transizione, inserisci un valore nel campo Durata (o fai clic sulle frecce).

  5. Scegli un'opzione nel menu a comparsa Direzione (non applicabile per tutti gli effetti).

  6. Seleziona un'opzione nel menu a comparsa "Inizia transizione":

    Se vuoi che la transizione inizi solo dopo avere fatto clic per passare alla diapositiva successiva, scegli Con clic.

    Se vuoi che la transizione inizi automaticamente dopo la visualizzazione della diapositiva attuale per un periodo di tempo impostato, scegli Automaticamente. Nel campo Ritardo, specifica per quanto tempo ci si deve soffermare sulla diapositiva attuale prima di iniziare la transizione alla diapositiva successiva.

  7. Se scegli un effetto con altre opzioni (ad esempio Mosaico, Scambio o Dissolvenza al colore), seleziona le impostazioni desiderate.

Se le transizioni Cubo o Capovolgi appaiono troncate quando riproduci la presentazione: è possibile che parti delle transizioni Cubo o Capovolgi non siano visibili se nel pannello Presentazione delle preferenze di Keynote è selezionato “Ridimensiona diapositive per adattarle allo schermo”. Per accertarti che tali transizioni non vengano troncate durante la presentazione, deseleziona “Ridimensiona diapositive per adattarle allo schermo" oppure scegli una o entrambe le opzioni “Riduci le transizioni per evitare la troncatura” del pannello Presentazione (scegli Keynote > Preferenze, quindi fai clic su Presentazione.)