Per ottenere la qualità ottimale, è necessario che le dimensioni delle diapositive corrispondano alla risoluzione del monitor sul quale viene riprodotta la presentazione. La maggior parte dei proiettori funziona al meglio con diapositive 800 x 600. I proiettori più recenti possono visualizzare le diapositive con una risoluzione di 1024 x 768 o superiore.
Se la presentazione comprende alcuni filmati, può essere utile utilizzare una risoluzione più elevata. In tal caso, scegli un tema ad alta definizione (HD) con risoluzione 1920 x 1080 (non tutti i temi offrono la risoluzione maggiore). Una risoluzione più elevata richiede una maggiore quantità di memoria e un processore più veloce.
Puoi modificare la dimensione di una diapositiva di un documento di Keynote nel pannello Documento di Impostazioni documento. Se non sei sicuro delle dimensioni ottimali della diapositiva o non desideri modificare le dimensioni originali di una diapositiva in un documento, Keynote riproduce la presentazione nelle sue dimensioni originali, posizionandola al centro del monitor e circondandola con un bordo nero. Se una diapositiva ha dimensioni troppo ampie, Keynote la riduce automaticamente per adattarla allo schermo.
Puoi anche fare sì che Keynote aumenti le dimensioni della presentazione in modo da adattarle allo schermo utilizzato durante la riproduzione.
Scegli Keynote > Preferenze.
Fai clic su Presentazione.
Seleziona l'opzione "Ridimensiona diapositive per adattarle allo schermo".
Questa opzione non modifica le dimensioni delle diapositive del documento di Keynote, bensì ridimensiona il documento in modo da adattarlo al monitor. Utilizzando questa opzione durante la riproduzione, la qualità del video può risentirne lievemente.
Se utilizzi la transizione Cubo o Capovolgi, accertati di selezionare “Riduci le transizioni Capovolgi per evitare troncature” o “Riduci le transizioni Cubo per evitare troncature”. In caso contrario, una parte della transizione potrebbe non essere visibile.