Puoi formattare una tabella e le relative colonne, righe, celle e valori delle celle utilizzando diversi strumenti di Pages.

Per gestire le caratteristiche delle tabelle:
  • Seleziona una tabella e usa la barra del formato per formattare rapidamente la tabella. Selezionare una tabella descrive come selezionare una tabella.

  • Utilizza "Impostazioni tabella" per accedere ai controlli specifici per le tabelle, quali campi per controllare con precisione la larghezza delle colonne e l'altezza delle righe, aggiungere intestazioni e un piè di pagina, formattare i bordi e molto altro ancora. Per aprire "Impostazioni tabella", fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul pulsante Tabella.

  • Utilizza il pannello Formato di "Impostazioni Tabella" per formattare i valori delle celle della tabella. Ad esempio, è possibile visualizzare un simbolo di valuta nelle celle che contengono dei valori monetari.

    Puoi anche impostare una formattazione condizionale. Puoi, ad esempio, colorare di rosso una cella se il suo valore supera uno specifico numero.

  • Utilizza "Impostazioni grafica" per creare effetti visivi particolari, ad esempio ombre. Per aprire "Impostazioni grafici", fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi fai clic sul pulsante Grafici

  • Accedi a un menu di scelta rapida selezionando una tabella oppure una o più celle, quindi tenendo premuto il tasto Ctrl mentre fai nuovamente clic.

    Puoi anche utilizzare il menu a comparsa "Modifica righe e colonne" in "Impostazioni Tabella".

  • Utilizza "Editor di formule" per aggiungere e modificare le formule e il browser Funzione per aggiungere e modificare le funzioni. Per ulteriori informazioni su questo argomento, vai su: