Se desideri che un oggetto rimanga al suo posto e che il testo della pagina si muova attorno ad esso, utilizza un oggetto fluttuante.
Gli oggetti fluttuanti sono ancorati ad una posizione sulla pagina. La digitazione di altro testo nella pagina non influisce sulla posizione di un oggetto fluttuante; per riposizionare un oggetto fluttuante, puoi trascinarlo. Per modificarne le dimensioni, trascina i relativi indicatori di selezione.
Se vuoi che l'oggetto sia incorporato nel flusso di testo e quindi si sposti quando il testo aumenta, utilizza un oggetto integrato.
Gli oggetti integrati sono incorporati nel testo. Se inserisci del testo al di sopra di tali oggetti, gli oggetti vengono spostati nel punto in cui termina il testo. Gli indicatori di selezione sulla parte superiore e sul lato sinistro degli oggetti in linea sono inattivi. Non puoi trascinare questi quadratini per ridimensionare l'oggetto; puoi ridimensionarlo solo utilizzando i quadratini attivi.
Se inserisci un elemento grafico o una forma all'interno di un'altra forma, casella di testo o cella di tabella, dovrai aggiungerlo come oggetto integrato. Le immagini integrate vengono automaticamente ridimensionate in modo da rientrare nei margini del layout del documento. Per spostare un oggetto in linea in un'altra posizione all'interno del testo, selezionalo e trascinalo finché il punto di inserimento non è posizionato nel punto in cui desideri rilasciarlo.
Se hai aggiunto un oggetto di un certo tipo e vuoi trasformarlo in un altro tipo di oggetto, puoi farlo facilmente.
Seleziona l'oggetto fluttuante o in linea che desideri convertire, quindi fai clic sul pulsante Fluttuante o "In linea" nella barra formato.
Seleziona l'oggetto fluttuante o in linea che desideri convertire, fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Disposizione, quindi seleziona "In linea (si muove con il testo)" o "Fluttuante (non si muove con il testo)".