Alcuni font, ad esempio Zapfino e Hoefler, presentano funzioni tipografiche avanzate che consentono di creare effetti diversi. Se utilizzi un font in una casella di testo che dispone di diversi effetti tipografici, puoi apportare delle modifiche agli effetti nel sottomenu Font del menu Formato. Ad esempio, puoi regolare le seguenti impostazioni:
Spostamento: allontana o avvicina i caratteri tra loro.
Legatura: attiva o disattiva l'uso di decorazioni tra le lettere alla fine o all'inizio di righe che abbinano due o più caratteri di testo in un glifo.
Nel sottomenu Legature, scegli "Utilizza default" per utilizzare le impostazioni legatura specificate nella finestra Tipografia per il font che stai utilizzando. Scegli "Non utilizzare nessuna" per disattivare le legature del testo selezionato oppure scegli "Utilizza tutte" per attivare le altre legature per il testo selezionato.
Le funzioni tipografiche avanzate sono disponibili nella finestra Tipografia.
Fai clic su Font nella barra degli strumenti.
Nella finestra Font, scegli Tipografia dal menu a comparsa Azione (nell'angolo inferiore sinistro).
Per abilitare le legature per un intero documento, fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Documento, quindi su Documento e infine seleziona "Usa legature". Per disattivare le legature per un paragrafo specifico, fai clic nel paragrafo, apri "Impostazioni Testo", fai clic su "Di più", quindi seleziona "Rimuovi legature".