I commenti consentono di inserire note in un documento (o in alcune sue parti) senza modificarlo. I commenti sono utili per creare delle note, formulare domande ai revisori, trasmettere suggerimenti editoriali e altro.

Identifica la parte del documento alla quale fa riferimento un commento, collocando un punto di inserimento oppure selezionando delle parole o degli oggetti. La parte di documento associata a un commento viene definita ancora del commento.

Per gestire i commenti:
  • Per aggiungere commenti al documento, seleziona del testo o un oggetto, fai clic su Commento nella barra degli strumenti oppure scegli Inserisci > Commento.

    Digita il fumetto del commento nel riquadro che viene visualizzato. Le dimensioni del fumetto del commento variano in base alla lunghezza del testo.

  • Per aggiungere un commento a una cella della tabella, seleziona la cella e fai clic su Commento nella barra degli strumenti oppure scegli Inserisci > Commento. Digita il testo nel fumetto di commento.

  • Per modificare un commento, fai clic sul fumetto ed esegui la modifica proprio come faresti se si trattasse di testo o di oggetti in un tuo documento.

    Puoi utilizzare stili di carattere e paragrafo per modificare l'aspetto del testo nei commenti.

  • Per eliminare un commento, fai clic sul pulsante Elimina nell'angolo destro del fumetto.

  • Per visualizzare i commenti, fai clic sul pulsante Vista nella barra degli strumenti, quindi scegli "Mostra commenti".

    Se i commenti non sono visibili, è sufficiente inserirne uno per visualizzarli tutti.

  • Per visualizzare i commenti durante il rilevamento delle modifiche, scegli Vista > Mostra pannello Commenti e Modifiche.

  • Per nascondere i commenti, fai clic sul pulsante Vista, quindi scegli "Nascondi commenti".

  • Per stampare i commenti, scegli Archivio > Stampa, mentre i commenti sono visibili. Le pagine stampate vengono regolate in modo da contenere anche i commenti.

    Se i commenti sono nascosti, non verranno stampati.