Puoi utilizzare la tastiera, il mouse e il trackpad per eseguire velocemente molte operazioni in Pages. Per trovare le scorciatoie per i comandi più comuni, cerca nei menu (oppure consulta il seguente elenco). Per eseguire un'operazione, premi i tasti scorciatoia da tastiera elencati di seguito.
Operazione
|
Abbreviazione
|
---|---|
Spostarsi all'interno di un documento
|
|
Spostarsi di un carattere a sinistra |
Tasto Freccia sinistra |
Spostarsi di un carattere a destra |
Tasto Freccia destra |
Spostarsi alla linea superiore |
Tasto Freccia su |
Spostarsi alla linea inferiore |
Tasto Freccia giù |
Spostarsi all'inizio della parola o alla precedente |
Tasti Opzione-Freccia sinistra |
Spostarsi alla fine della parola o alla successiva |
Tasti Opzione-Freccia destra |
Spostarsi all'inizio della linea |
Tasti Comando-Freccia sinistra |
Spostarsi alla fine della linea |
Tasti Comando-Freccia destra |
Spostarsi all'inizio del paragrafo |
Tasti Opzione-Freccia su |
Spostarsi alla fine del paragrafo |
Tasti Opzione-Freccia giù |
Scorrere all'inizio del documento |
Tasto Inizio |
Spostarsi all'inizio del documento |
Tasti Comando-Freccia su |
Scorrere alla fine del documento |
Tasto Fine |
Spostarsi alla fine del documento |
Tasti Comando-Freccia giù |
Selezionare il testo
|
|
Selezionare uno o più caratteri |
Fai clic davanti al primo carattere e trascina su tutti i caratteri che desideri selezionare |
Selezionare una parola |
Fai doppio clic sulla parola |
Selezionare un paragrafo |
Fai tre volte clic all'interno del paragrafo |
Selezionare tutto il testo e gli oggetti |
Tasti Comando-A |
Deselezionare tutto il testo e gli oggetti |
Tasti Maiuscole-Comando-A |
Estendere la selezione del testo |
Clic sul testo, quindi Maiuscole-clic in un'altra posizione nel testo |
Allargare la selezione di un carattere verso destra |
Tasti Maiuscole-Freccia destra |
Allargare la selezione di un carattere verso sinistra |
Tasti Maiuscole-Freccia sinistra |
Allargare la selezione fino alla fine della parola |
Tasti Maiuscole-Opzione-Freccia destra |
Allargare la selezione fino all'inizio della parola |
Tasti Maiuscole-Opzione-Freccia sinistra |
Allargare la selezione fino alla fine della linea |
Tasti Maiuscole-Comando-Freccia destra |
Allargare la selezione fino all'inizio della linea |
Tasti Maiuscole-Comando-Freccia sinistra |
Allargare la selezione fino alla linea superiore |
Tasti Maiuscole-Freccia su |
Allargare la selezione fino alla linea inferiore |
Tasti Maiuscole-Freccia giù |
Allargare la selezione fino all'inizio del paragrafo |
Tasti Maiuscole-Opzione-Freccia su |
Allargare la selezione fino alla fine del paragrafo |
Tasti Maiuscole-OpzioneFreccia giù |
Allargare la selezione fino all'inizio del testo |
Tasti Maiuscole-Comando-Freccia su o Maiuscole-Inizio |
Allargare la selezione fino alla fine del testo |
Tasti Maiuscole-Comando-Freccia giù o Maiuscole-Fine |
Selezionare più parole o blocchi di testo non contigui |
Seleziona la prima parte di testo desiderata, quindi seleziona le altre parti di testo tenendo premuto il tasto Comando |
Formattare il testo
|
|
Pannello "Mostra font" |
Tasti Comando-T |
Mostrare il cassetto stili |
Tasti Maiuscole-Comando-T |
Applica uno stile paragrafo, carattere o elenco |
Da F1 a F8, se li hai assegnati nel cassetto stili |
Grassetto |
Tasti Comando-B |
Corsivo |
Tasti Comando-I |
Sottolineato |
Tasti Comando-U |
Rimuovere il carattere o la selezione precedente |
Tasto Ritorno unitario |
Rimuovere il carattere o la selezione successiva |
Tasto Canc (non disponibile su tutte le tastiere) |
Ingrandire le dimensioni dei font |
Comando-Segno più (+), Comando-Segno uguale (=) |
Ridurre le dimensioni dei font |
Tasti Comando-segno meno (-) |
Testo in apice |
Tasti Ctrl-Comando-segno più (+) |
Testo in pedice |
Tasti Ctrl-Comando-segno meno (-) |
Allineare il testo a sinistra |
Tasti Comando--{ |
Centrare il testo |
Tasti Comando-| |
Allineare il testo a destra |
Tasti Comando-} |
Allineare il testo a destra e sinistra (giustificare) |
Tasti Opzione-Comando-| |
Ridurre il livello di rientro degli elenchi |
Tasti Comando-[ |
Aumentare il livello di rientro degli elenchi |
Comando-] o premi Tabulatore |
Modificare il testo hyperlink senza disabilitare l'hyperlink |
Tasti Freccia nel testo hyperlink |
Tagliare |
Tasti Comando-X |
Copiare |
Tasti Comando-C |
Copiare lo stile di paragrafo |
Tasti Opzione-Comando-C |
Copiare lo stile di carattere |
Tasti Opzione-Maiuscole-Comando-C |
Incollare |
Tasti Comando-V |
Incollare lo stile di carattere o paragrafo |
Tasti Opzione-Comando-V |
Incollare con lo stile del testo di destinazione |
Tasti Opzione-Maiuscole-Comando-V |
Inserire uno spazio unificatore |
Tasti Opzione-Barra spaziatrice |
Inserire un'interruzione di riga |
Tasti Maiuscole-A Capo |
Inserire un'interruzione di pagina |
Tasti Comando-A Capo |
Inserire un'interruzione di paragrafo |
Tasto A Capo |
Inserire una citazione EndNote |
Tasti Maiuscole-Comando-E |
Gestire gli oggetti
|
|
Disegna una casella di testo fluttuante, una forma, una tabella o un grafico. |
Mantenendo premuto il tasto Opzione fai clic sul pulsante "Casella di testo", Forma, Tabella o Grafico, nella barra degli strumenti, quindi trascina per modificare la dimensione. |
Selezionare tutti gli oggetti fluttuanti |
Seleziona un oggetto fluttuante e premi Comando-A |
Deseleziona tutti gli oggetti fluttuanti |
Seleziona un oggetto fluttuante e premi Comando-Maiuscole-A |
Selezionare o deselezionare oggetti aggiuntivi |
Tasto Comando-clic, tasto Maiuscole-clic |
Aggiungere l'intervallo alla (o rimuoverlo dalla) selezione |
Tasto Maiuscole-trascinare, tasto Comando-trascinare |
Spostare di un punto l'oggetto selezionato |
Tasto Freccia |
Spostare di dieci punti l'oggetto selezionato |
Tasto Maiuscole-Freccia |
Spostare l'oggetto all'indietro |
Tasti Maiuscole-Comando-B |
Spostare l'oggetto indietro di un livello |
Tasti Opzione-Maiuscole-Comando-B |
Portare l'oggetto in primo piano |
Tasti Maiuscole-Comando-F |
Spostare l'oggetto in avanti di un livello |
Tasti Opzione-Maiuscole-Comando-F |
Raggruppare gli oggetti |
Tasti Opzione-Comando-G |
Separare gli oggetti |
Tasti Opzione-Maiuscole-Comando-G |
Bloccare gli oggetti |
Tasti Comando-L |
Sbloccare gli oggetti |
Tasti Opzione-Comando-L |
Duplicare un oggetto |
Tasto Comando-D, Opzione-trascinare |
Vincolare lo spostamento degli oggetti a 45º |
Tasto Maiuscole-trascinare |
Ridimensionare un oggetto |
Trascinare un punto di selezione |
Ridimensionare un oggetto dal centro |
Tasto Opzione-trascinare il punto di selezione |
Forzare le proporzioni durante il ridimensionamento dell'oggetto |
Tasto Maiuscole-trascinare il punto di selezione |
Forzare le proporzioni durante il ridimensionamento dell'oggetto dal centro |
Tasti Opzione-Maiuscole-trascinare il punto di selezione |
Ruotare un oggetto |
Tasto Comando-trascinare il punto di selezione |
Ruotare un oggetto di 45º |
Tasti Opzione-Maiuscole-trascinare il quadratino |
Ruotare l'oggetto nell'angolo opposto (al posto del centro) |
Comando-Opzione-trascinare il punto di selezione |
Ruotare l'oggetto di 45 gradi nell'angolo opposto (al posto del centro) |
Maiuscole-Comando-Opzione-trascinare il punto di selezione |
Disattivare le guide di allineamento |
Tasto Comando-trascinare |
Ritagliare o annullare il ritaglio di un oggetto |
Tasti Maiuscole-Comando-M |
Uscire dalla modalità maschera |
A Capo, Intro, Comando-A Capo, doppio clic |
Entrare di nuovo in modalità maschera |
Fai doppio clic sull'immagine con maschera |
Aprire un menu di scelta rapida per l'elemento selezionato |
Tasto Ctrl-clic |
Interrompere la modifica del contenuto di un oggetto e selezionare l'oggetto |
Tasti Comando-A Capo |
Scegli un oggetto da inserire: |
Maiuscole-Comando-V |
Definisci come testo segnaposto |
Tasti Ctrl-Opzione-Comando-T |
Definisci l'oggetto come documento multimediale segnaposto |
Tasti Ctrl-Opzione-Comando-I |
Lavorare con le tabelle
|
|
Selezionare tutti i margini di tabella o il contenuto delle celle, in base alla selezione iniziale |
Tasti Comando-A |
Eliminare la tabella selezionata, il margine o il segmento di margine o il contenuto delle celle selezionate |
Tasto Ritorno unitario |
Forzare lo spostamento della tabella e agganciare le guide |
Trascina la tabella tenendo premuto il tasto Maiuscole |
Sostituire il contenuto della cella selezionata con quello della cella di destinazione |
Trascinare la cella selezionata sull'altra cella |
Copiare il contenuto della cella selezionata nella cella di destinazione |
Tasto Opzione-trascinare la cella selezionata su un'altra cella |
Allargare la selezione dalla cella selezionata a quella di destinazione |
Premi il tasto Maiuscole e fai clic nelle destinazione della cella |
Selezionare la cella |
Clic sulla cella di una tabella selezionata o doppio clic sulla cella di una tabella non selezionata |
Aggiungere la cella alla (o rimuoverla dalla) selezione |
Fai clic sulla cella selezionata o non selezionata tenendo premuto il tasto Comando |
Inserire la modalità di modifica del testo |
A Capo o Invio (nella modalità seleziona cella) |
Interrompere la modifica della cella e selezionare la cella |
Tasti Comando-A Capo |
Interrompere la modifica della cella e selezionare la tabella |
Premere due volte Comando-A capo |
Selezionare il margine |
Fare clic sul margine di una tabella selezionata o fare doppio clic sul margine di una tabella non selezionata |
Aggiungere il margine alla (o rimuoverlo dalla) selezione |
Tasto Comando-clic o tasto Maiuscole-clic sul margine |
Selezionare un segmento del margine |
Fai clic oppure doppio-clic se la tabella non è selezionata |
Aggiungere il segmento del margine alla (o rimuoverlo dalla) selezione |
Tenendo premuto il tasto Maiuscole fai clic sul segmento di bordo oppure tenendo premuto Comando fai clic sul segmento di bordo |
Spostare a una nuova posizione un margine o un segmento del margine |
Trascinare il margine o il segmento di margine |
Spostare di un punto una tabella, un margine o un segmento del margine selezionati |
Tasti freccia |
Spostare di dieci punti una tabella, un margine o un segmento del margine selezionati |
Tasti Maiuscole-Freccia |
Selezionare la cella successiva a sinistra, destra in alto o in basso |
Tasti freccia (in modalità selezione cella) |
Estendere la selezione della cella di una cella |
Tasti Maiuscole-Freccia (nella modalità selezione cella) |
Selezionare il testo nella cella successiva o, se l'ultima cella è selezionata, aggiungere una nuova riga |
Tasto Tabulatore |
Selezionare il testo nella cella precedente |
Tasti Maiuscole-Tabulazione |
Interrompere la modifica della cella e selezionare la tabella |
Tenendo premuto il tasto Comando, fai clic sulla cella selezionata |
Inserire una tabulazione |
Tasti Opzione-Tabulazione (in modalità di modifica testo) |
Inserisci un'interruzione di riga durante la modifica del testo in una cella |
Tasti Ctrl-A capo |
Inserire un'interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella |
Tasti Opzione-A capo |
Inserire un'interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella e se l'opzione "Tasto Invio per passare alla cella successiva" non è selezionata |
Tasto A Capo |
Iniziare a modificare la cella |
Tasti Opzione-A capo |
Aprire un menu di formattazione tabella per le celle o la tabella selezionate. |
Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl sulla tabella |
Creare una tabella con il trascinamento |
Tasto Opzione-clic su Tabella nella barra degli strumenti e trascinala per ridimensionarla |
Aprire Editor di formule per le celle senza formule selezionate |
= |
Aprire Editor di formule per le celle contenenti la formula o i numeri formattati |
=, A Capo, Invio o doppio clic |
Registrare le modifiche in Editor di formule |
Tasto A Capo, Invio, pulsante Accetta |
Ignorare le modifiche in Editor di formule |
Esc, pulsante Annulla |
Creare un riferimento cella al punto di inserimento nelle formule
|
|
Andare a una singola cella e selezionarla |
Tasti Opzione–frecce |
Andare a un intervallo di celle e selezionarle |
Tasti Maiuscole-Opzione-Frecce |
Fare riferimento a un'altra tabella sotto/sopra la tabella attuale |
Tasti Opzione-Comando–Pagina giù/Pagina su, quindi Opzione–frecce oppure Maiuscole-Opzione–frecce per selezionare le celle |
Specificare attributi assoluti o relativi dei riferimenti cella selezionati |
Tasti Comando-K o Maiuscole-Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro |
Specificare attributi assoluti e relativi della prima e dell'ultima cella dei riferimenti cella selezionati |
Tasti Opzione-Comando-K o Maiuscole-Opzione-Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro |
Modificare la tabella dati
|
|
Visualizzare o nascondere l'Editor dati grafico |
Tasti Maiuscole-Comando-D |
Completare un elemento della cella e spostare la selezione verso il basso |
Tasto A Capo |
Completare un elemento della cella e spostare la selezione verso l'alto |
Tasti Maiuscole-A Capo |
Completare un elemento della cella e spostare la selezione verso destra |
Tasto Tabulatore |
Completare un elemento della cella e spostare la selezione verso sinistra |
Tasti Maiuscole-Tabulazione |
Spostarsi di un carattere a sinistra, a destra, all'inizio (su) o alla fine (giù) del testo |
Tasti Freccia (in modalità di modifica testo) |
Completare un elemento della cella e selezionare la cella |
Tasto Intro |
Spostare una cella nella direzione data |
Tasti freccia (in modalità selezione cella) |
Spostarsi all'inizio della riga |
Tasto Inizio |
Spostarsi nell'ultima cella non vuota alla fine della riga |
Tasto Fine |
Allargare la selezione di una cella |
Tasti Maiuscole-Freccia |
Allargare la selezione fino all'inizio della riga |
Tasti Maiuscole-Inizio |
Allargare la selezione fino alla fine della riga |
Tasti Maiuscole-Fine |
Lavorare con le forme modificabili
|
|
Rendere una forma personalizzata modificabile |
Fai clic sulla forma, quindi fai clic nuovamente |
Spostare un punto di una forma modificabile |
Fai clic sul punto e trascinalo in un'altra posizione |
Eliminare un punto di una forma modificabile |
Fai clic sul punto e premi Ritorno unitario |
Aggiungere un punto a una forma modificabile |
Opzione-clic sul margine della forma in cui desideri aggiungere un punto |
Modificare un punto ad angolo di una forma modificabile in un punto curvo |
Fai doppio clic sul punto ad angolo |
Modificare un punto curvo di una forma modificabile in un punto ad angolo |
Fai doppio clic sul punto curvo |
Ridisegnare la curva di una forma modificabile |
Fai clic su un punto sulla curva e sposta i controlli |
Vista delle miniature
|
|
Mostrare le miniature di pagina |
Tasti Opzione-Comando-P |
Selezionare la sezione sopra la corrente sezione |
Tasto Freccia su |
Selezionare la sezione sotto la corrente sezione |
Tasto Freccia giù |
Estendere la selezione dalla corrente sezione alla sezione sopra |
Tasti Maiuscole-Freccia su |
Estendere la selezione dalla corrente sezione alla sezione sotto |
Tasti Maiuscole-Freccia giù |
Spostare tra le pagine |
Pagina su e Pagina giù |
Selezionare la prima sezione |
Tasto Inizio |
Selezionare l'ultima sezione |
Tasto Fine |
Selezionare tutte le sezioni |
Tasti Comando-A |
Generale
|
|
Aprire un nuovo documento (puoi scegliere il tipo di documento da aprire nelle Preferenze di Pages). |
Tasti Comando-N |
Apri il nuovo documento dal modello di scelta |
Maiuscole-Comando-N |
Aprire un documento esistente |
Tasto Comando-O |
Registrare |
Tasto Comando-S |
Registrare col nome |
Tasti Maiuscole-Comando-S |
Stampare |
Tasto Comando-P |
Formato di Stampa |
Tasti Maiuscole-Comando-P |
Aiuto Pages |
Tasti Comando-? |
Cercare |
Tasti Comando-F |
Cercare successivo |
Tasti Comando-G |
Cercare precedente |
Tasti Maiuscole-Comando-G |
Utilizzare la selezione per la ricerca |
Tasti Comando-E |
Scorrere per cercare la selezione |
Tasti Comando-J |
Mostrare la barra laterale di ricerca |
Tasti Opzione-Comando-F |
Controllo ortografico |
Tasti Comando-punto e virgola (;) |
Visualizzare la finestra Ortografia |
Tasti Comando-due punti (:) |
Ingrandire |
Tasti Comando-> |
Ridurre |
Tasti Comando-< |
Chiudere una finestra |
Tasti Comando-W |
Contrarre una finestra |
Tasti Comando-M |
Visualizzare le preferenze |
Tasti Comando-virgola (,) |
Visualizzare la finestra delle impostazioni |
Tasti Opzione-Comando-I |
Visualizzare i righelli per i documenti |
Tasti Comandi-R |
Visualizzare il layout |
Tasti Maiuscole-Comando-L |
Visualizzare i caratteri di formattazione (invisibili) |
Tasti Maiuscole-Comando-I |
Visualizzare la finestra Colori |
Tasti Maiuscole-Comando-C |
Nascondere o mostrare la barra formato |
Tasti Maiuscole-Comando-R |
Nascondere Pages |
Tasti Comando-H |
Nascondere altre finestre |
Tasti Opzione-Comando-H |
Uscire da Pages |
Tasto Comando-Q |
Utilizzare i simboli del trackpad su computer supportati
|
|
Andare alla pagina precedente/successiva |
Sfiora con tre dita su/giù |
Scorrere uno schermo su/giù o sinistra/destra (punto di inserimento nella pagina) |
Sfiora con tre dita su/giù o sinistra/destra |
Scorrere uno schermo su/giù in anteprima di stampa (punto di inserimento nella pagina) |
Sfiora con tre dita su/giù |
Scorrere uno schermo sinistra/destra in anteprima di stampa (punto di inserimento nella pagina) |
Sfiora con tre dita sinistra/destra |
Ingrandire/ridurre l'immagine, la casella di testo, il grafico o la forma selezionata, dal centro |
Pizzica apri/chiudi |
Ruotare l'immagine, la casella di testo o la forma selezionata, intorno al centro |
Ruota con due dita |
Vincolare la rotazione dell'immagine, della casella di testo o della forma selezionata a 45° |
Ruota con due dita tenendo premuto il tasto Maiuscole |
Aumentare/diminuire la dimensione del font del testo selezionato |
Pizzica apri/chiudi |