Puoi utilizzare gli operatori di comparazione per confrontare due valori nelle formule. Gli operatori di comparazione restituiscono sempre i valori VERO o FALSO.
Quando vuoi stabilire se
|
Utilizza questo operatore di comparazione
|
Per esempio, se A2 contiene 20 e B2 contiene 2, la formula
|
---|---|---|
Due valori sono uguali |
= |
A2 = B2 restituisce FALSO. |
Due valori non sono uguali |
<> |
A2 <> B2 restituisce VERO. |
Il primo valore è maggiore del secondo valore |
> |
A2 > B2 restituisce VERO. |
Il primo valore è minore del secondo valore |
< |
A2 < B2 restituisce FALSO. |
Il primo valore è maggiore o uguale al secondo valore |
>= |
A2 >= B2 restituisce VERO. |
Il primo valore è minore o uguale al secondo valore |
<= |
A2 <= B2 restituisce FALSO. |
Le stringhe sono più grandi dei numeri. Ad esempio, "ciao" > 5 risulta VERO.
I valori VERO e FALSO possono essere confrontati tra di loro, ma non con numeri o stringhe. VERO > FALSO e FALSO < VERO, poiché VERO e FALSO assumono rispettivamente i valori 1 e 0. VERO = 1 restituisce FALSO, e VERO = "testo" restituisce FALSO.
Gli operatori di comparazione vengono utilizzati principalmente nelle funzioni quali SE, che confrontano due valori e quindi eseguono altre operazioni in base al risultato della comparazione, VERO o FALSO. Per ulteriori informazioni su questo argomento, vai su: