Puoi aggiungere un riquadro, un cursore, uno stepper o un menu a comparsa a una cella:

  • Riquadro:  
    utile per le celle i cui valori indicano uno di due stati, quali acceso o spento oppure si o no.
  • Cursore:  
    utile per effettuare grandi quantità di cambiamenti ai numeri e visualizzare gli effetti dei cambiamenti sulle altre celle nella tabella o in un grafico.
  • Stepper:  
    usato per aumentare o diminuire i numeri in incrementi specifici.
  • Menu a comparsa:  
    usato per predefinire i valori che una cella può contenere.

Quando una cella è formattata in modo da utilizzare un riquadro o un menu a comparsa, puoi aggiungere o modificare il contenuto della cella soltanto utilizzando il controllo. Le celle che utilizzano un cursore o uno stepper ti consentono di digitare un valore nella cella o di utilizzare il controllo.

Per aggiungere controlli alle celle:
  • Per aggiungere un riquadro, seleziona la cella o le celle.

    Fai clic sul pulsante "Casella di controllo" nella barra del formato. Alle celle selezionate vengono aggiunti riquadri non selezionati.

    Puoi anche fare clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi sul pulsante "Impostazioni celle". Scegli Casella di controllo nel menu a comparsa Formato cella, quindi seleziona lo stato iniziale (Selezionata o Non selezionata).

  • Per aggiungere un cursore, fai clic sul pulsante "Formati cella" nella barra formato, quindi scegli Cursore nel menu a comparsa. Viene creato un cursore con le impostazioni di default, visibile in "Impostazioni celle".

    Puoi anche aprire "Impostazioni celle" e scegliere Cursore nel menu a comparsa "Formato cella".

    In "Impostazioni celle" puoi modificare le impostazioni di default se lo desideri:

    • Minimo e Massimo:  
      indicano i valori inferiori e superiori di una cella.
    • Incremento:  
      indica la quantità in base alla quale il valore della cella aumenta o diminuisce quando sposti il cursore (o i tasti freccia) di un incremento.
    • Posizione:  
      permette di collocare il cursore a destra della cella o nella parte inferiore della cella.
    • Mostra come:  
      applica un formato numerico, valuta, percentuale, frazione, scientifico o sistema numerale ai valori della cella.
    • Decimali:  
      indica il numero di posizioni decimali da visualizzare.
  • Per aggiungere un menu a comparsa, fai clic sul pulsante "Formati cella" nella barra formato, quindi scegli "Menu a comparsa" per creare un menu a comparsa con le impostazioni di default.

    Poi anche aprire Impostazioni celle e scegliere Menu a comparsa nel menu a comparsa Formato cella.

    In "Impostazioni celle", modifica le voci segnaposto nell'elenco selezionandole e inserendo i valori desiderati.

    Per aggiungere un elemento all'elenco, fai clic sul pulsante Aggiungi (+) e digita l'elemento. Un numero verrà trattato come tale e non come testo.

    Per rimuovere un elemento, selezionalo e fai clic sul pulsante Elimina (–).

  • Per aggiungere uno stepper, fai clic sul pulsante "Formati cella" nella barra formato, quindi scegli Stepper nel menu a comparsa per creare uno stepper con le impostazioni di default.

    Puoi anche aprire Impostazioni celle e scegliere Stepper nel menu a comparsa Formato cella.

    In Impostazioni celle, modifica le impostazioni di default se desiderato:

    • Minimo e Massimo:  
      indicano i valori inferiori e superiori di una cella.
    • Incremento:  
      indica la quantità in base alla quale il valore della cella aumenta o diminuisce con un clic sul controllo stepper (o premendo un tasto freccia).
    • Mostra come:  
      applica un formato numerico, valuta, percentuale, frazione, scientifico o sistema numerale ai valori della cella.
    • Decimali:  
      indica il numero di posizioni decimali da visualizzare.