Puoi convertire la presentazione in un filmato QuickTime che includa tutte le transizioni e gli oggetti animati.
Puoi creare un filmato interattivo che gli spettatori possono fare avanzare a loro piacimento, oppure creare un filmato auto-riproducibile con tempi delle transizioni e delle animazioni preimpostati.
Scegli Condividi > Esporta e fai clic su QuickTime.
Scegli un'opzione nel menu a comparsa "Riproduzione usa":
Avanza manualmente: gli spettatori possono fare avanzare la presentazione facendo clic con il mouse o su Riproduci (nei controlli di QuickTime), oppure premendo la barra spaziatrice sulla tastiera.
Solo hyperlink: gli spettatori avanzano nella presentazione facendo clic sugli hyperlink.
Tempi registrati: se hai registrato la presentazione (come descritto nella sezione Registrazione di una narrazione in voiceover), il filmato della presentazione viene riprodotto con il tempo che hai registrato.
Tempi fissi: gli spettatori non possono controllare l’avanzamento della presentazione che viene riprodotta in base ai tempi specificati da te nel passo successivo.
Se scegli "Tempo fisso", specifica il tempo di permanenza delle diapositive sul monitor e il tempo necessario per l'animazione degli oggetti, inserendo i corrispondenti valori nei campi "Durata diapositive" e "Durata animazione".
Durata diapositiva: indica la durata della permanenza su schermo di ogni diapositiva animata dopo il completamento dell'ultima animazione.
Durata animazione: indica il numero di secondi fra l'inizio di una sequenza di animazione e quella successiva in ciascuna animazione. Non vi è alcun ritardo tra la prima apparizione di una diapositiva sullo schermo e la prima sequenza dell'animazione.
Se scegli Tempi fissi, puoi scegliere un'opzione nel menu a comparsa Ripeti:
Nessuno: la presentazione viene riprodotta una sola volta.
Ripeti: la presentazione viene riprodotta in modo continuo.
Avanti e Indietro: la presentazione viene riprodotta in avanti, quindi all'indietro fino all'inizio e così via.
Per fare in modo che la presentazione venga visualizzata a tutto schermo invece che in una finestra, seleziona "Attiva la modalità a tutto schermo quando è aperto".
Scegli la qualità della riproduzione e le dimensioni del documento nel menu a comparsa Formati.
Alta qualità, grande: consente la migliore qualità di riproduzione, ma crea filmati di grandi dimensioni che è più complicato trasferire per e-mail o sul web.
Filmato CD-ROM, medio: migliore se si utilizza un CD per spedire la presentazione ad un altro utente. Questi filmati sono di qualità elevata, ma presentano dimensioni di documento più ridotte rispetto ai filmati di alta qualità.
Filmato Web, piccolo: normalmente questi filmati presentano una qualità di riproduzione meno elevata, ma sono di dimensioni sufficientemente limitate per poterli condividere mediante e-mail o via web.
Personalizzato: permette di scegliere le impostazioni di compressione QuickTime per video o audio, in modo da ottenere il migliore rapporto tra dimensioni del documento e qualità.
Per includere la colonna sonora della presentazione o l'audio registrato, seleziona il riquadro Audio.
Se la presentazione ha uno sfondo trasparente che desideri conservare nel filmato QuickTime, seleziona "Includi trasparenza".
Se questa opzione è selezionata, alcune transizioni possono non funzionare correttamente.
Fai clic su Successivo, scrivi il nome del filmato, seleziona una posizione in cui registrarlo e fai clic su Esporta.
Se la presentazione comprende una colonna sonora, verranno creati due documenti filmato. Il documento con aggiunto “colonna sonora” contiene soltanto l'audio e può essere eliminato.
Quando esporti una presentazione auto-riproducibile come filmato QuickTime, devi tenere presenti le seguenti considerazioni:
Se la presentazione comprende una colonna sonora, il filmato non terminerà fino a quando non è terminato l’audio. Se la presentazione è molto più breve dell'audio, è consigliabile utilizzare un documento audio più breve.
Se la presentazione contiene un link "Esci da presentazione", facendo clic su di esso il filmato uscirà dalla modalità a tutto schermo.