I grafici a due assi sovrappongono una grafico a linee ad un istogramma o a un grafico ad area e mostrano un'asse dei valori diversa (asse y) per ogni grafico. L'asse di sinistra del grafico appartiene alla prima serie di dati elencata nell'Editor Dati Grafico, rappresentata da una linea, ed è detto Asse dei valori (Y1) L'asse di destra del grafico alla seconda serie di dati elencata nell'Editor Dati Grafico, rappresentata da colonne, ed è detto Asse dei valori (Y2). In "Impostazioni grafico" sono disponibili dei controlli che consentono di formattare ogni asse individualmente.
I grafici misti presentano un singolo grafico nel quale ognuna delle due serie può essere rappresentata come un tipo di grafico diverso. Per esempio, una serie di dati può essere rappresentata da una linea, mentre l'altra serie di dati è rappresentata da colonne.
Nei grafici a due assi e i grafici misti, ogni singolo tipo di grafico può rappresentare solo una singola serie di dati. Entrambe le serie di dati possono essere rappresentate come istogramma, grafico a linee o grafico ad area.
Seleziona le serie di dati di cui desideri cambiare il tipo di grafico.
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante "Impostazioni grafico", quindi su Grafico.
Seleziona un tipo di grafico dal menu a comparsa "Mostra serie come".
Keynote fornisce altri metodi per personalizzare questi grafici, compresi i seguenti:
Mostrare una linea di tendenza nei grafici(non per grafici ad area in pila)
Formattare il testo dei titoli, delle etichette e delle legende di un grafico