Su una diapositiva, oltre alle guide allineamento, è possibile allineare gli oggetti servendosi delle griglie verticali e orizzontali che dividono la diapositiva in sezioni uguali. Quando trascini un oggetto da un punto all'altro dell'area diapositiva, laddove si allinea con una griglia vi si “aggancia” al centro o ai bordi, a seconda delle preferenze specificate per l'allineamento degli oggetti; consulta Utilizzare le guide di allineamento e distanziamento relativo per dettagli sull'impostazione di queste preferenze.

Per rendersi conto più facilmente di quando si realizza l'allineamento nel momento in cui sposti gli oggetti da un punto all'altro, puoi fare in modo che la griglia master presenti un colore diverso da quello delle guide di allineamento e distanziamento relativo.

Per visualizzare le griglie master:
  1. Scegli Keynote > Preferenze, quindi fai clic su Righelli.

  2. Seleziona i riquadri relativi alla griglia master orizzontale, a quella verticale o a entrambe

  3. Inserisci nel campo un valore percentuale per specificare la distanza tra le griglie.

  4. Per modificare il colore delle griglie, fai clic sul riquadro colori di "Griglie master" e seleziona il colore desiderato dalla finestra Colori.

Per nascondere temporaneamente le griglie, tieni premuto il tasto Comando mentre trascini un oggetto. È possibile visualizzare la griglia sulle diapositive master, ma essa non compare sulle diapositive stampate.

Puoi anche fare in modo che le guide di allineamento e quelle di distanziamento relativo integrate appaiano quando trascini gli oggetti da un punto all'altro dell'area di disegno, oppure creare guide di allineamento statiche che ti aiutino a collocare gli oggetti nella stessa posizione su diapositive diverse. Consulta le sezioni Utilizzare le guide di allineamento e distanziamento relativo e Creare le guide allineamento personalizzate.

Oppure puoi posizionare con precisione gli oggetti specificando le coordinate x e y. Consulta la sezione Posizionare gli oggetti con le coordinate x e y.