Quando premi il tasto Tabulatore (oppure Opzione-Tabulatore mentre lavori in una cella di tabella), il punto di inserimento (e il testo alla sua destra) si spostano sul successivo punto di tabulazione e il nuovo testo che digiti inizia da quel punto. Di default, i punti di tabulazione si ripetono ogni cinque spazi, ma puoi impostare punti di tabulazione personalizzati utilizzando i simboli dei punti di tabulazione del righello orizzontale. Utilizza il righello anche per impostare i margini del testo, il rientro della prima riga di un paragrafo e il rientro dei punti elenco.
Per vedere i simboli dei punti di tabulazione e del rientro nel righello orizzontale, assicurati che il righello sia visualizzato e di avere selezionato del testo nella diapositiva. Nelle preferenze del righello puoi configurare il righello in modo che mostri le unità desiderate.
I simboli sono forme blu molto piccole nel righello orizzontale Ve ne sono diversi tipi e ciascuno indica un allineamento diverso:
Triangolo rivolto verso destra: allinea il lato sinistro del testo sul punto di tabulazione.
Triangolo rivolto verso sinistra: allinea il lato destro del testo sul punto di tabulazione.
Diamante: colloca la parte centrale del testo sul punto di tabulazione.
Cerchio: per i numeri, allinea il carattere decimale (ad esempio il punto o la virgola) sul punto di tabulazione.
Triangolo rivolto verso il basso: imposta il rientro a sinistra e a destra del testo per il paragrafo attualmente selezionato.
Rettangolo stretto: imposta il rientro della prima riga (rientro sporgente) per il paragrafo attualmente selezionato.
Quadrato piccolo: imposta il rientro dei punti elenco (o dei numeri) per il paragrafo attualmente selezionato.
Scegli Vista > Mostra righelli per visualizzare il righello orizzontale.
Posiziona il punto di inserimento nel testo per vedere i piccoli simboli blu dei punti di tabulazione del paragrafo attuale.
Per modificare le unità di misura dei righelli, scegli Keynote > Preferenze, fai clic su Righelli e scegli un elemento dal menu a comparsa Unità righello.
Per visualizzare le unità di misura sotto forma di percentuale della distanza all'interno di una pagina, scegli Keynote > Preferenze, fai clic su Righelli, quindi seleziona "Mostra unità di misura del righello in percentuale".
Per posizionare il punto di origine orizzontale del righello al centro della pagina, scegli Keynote > Preferenze, fai clic su Righelli e seleziona “Posiziona origine al centro del righello”.
Quando modifichi le impostazioni relative ai righelli nelle preferenze di Keynote, le nuove impostazioni verranno applicate a tutti i documenti visualizzati in Keynote, finché non le modifichi nuovamente.
Per spostare un punto di tabulazione, trascinane il simbolo lungo il righello.
Per aggiungere un nuovo punto di tabulazione, fai clic sul righello nella posizione in cui desideri che venga a trovarsi il nuovo punto di tabulazione.
Per attribuire un tipo di allineamento diverso al punto di tabulazione, fai doppio clic sul suo simbolo finché compare il tipo desiderato, oppure tieni premuto il tasto Ctrl mentre fai clic sul simbolo del punto di tabulazione e seleziona un'opzione dal menu di scelta rapida.
Per rimuovere un punto di tabulazione, trascinane il simbolo fuori del righello.
Per impostare il rientro della prima riga di un paragrafo, trascina il simbolo rettangolare stretto lungo il righello.
Per modificare il rientro destro del paragrafo, trascina il relativo simbolo (il triangolo blu rivolto verso il basso sul lato destro del righello orizzontale) nella posizione in cui desideri che termini il margine destro del paragrafo.
Per modificare il rientro sinistro, trascina il simbolo del rientro sinistro (il triangolo blu rivolto verso il basso sul lato sinistro del righello) nella posizione in cui desideri che inizi il margine sinistro del paragrafo.
Trascina il piccolo quadrato blu lungo il righello.