In molte caselle di testo segnaposto, Keynote mette a disposizione per i punti elenco stili preformattati che si adattano al tema utilizzato e che puoi comunque modificare.
Puoi anche passare dai punti elenco ai numeri e viceversa. Oppure elimina i punti testo pre-formattati dal testo. Di default,
le casella di testo libere non presentano punti elenco né numerazione, ma puoi aggiungere punti elenco e numerazione a qualsiasi
testo. L'aggiunta, la rimozione e la modifica del tipo di punti elenco o numerazione avvengono in Impostazioni testo.
Innanzitutto devi selezionare alcuni paragrafi o una casella di testo che contenga i paragrafi per i quali desideri aggiungere
o modificare i punti elenco e la numerazione.
Per aggiungere, rimuovere o modificare lo stile dei punti elenco o della numerazione dei paragrafi selezionati:
-
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Testo, quindi su Punti elenco.
-
Scegli un'opzione di punti elenco o numerazione dal menu a comparsa Punti elenco e numerazione, quindi esegui le opportune
impostazioni:
-
Nessun punto elenco
Rimuove tutti i punti elenco e formatta i paragrafi come testo normale.
-
Punti elenco testo
Consente di utilizzare come punto elenco qualsiasi carattere digitato. Seleziona un carattere dall'elenco del menu a comparsa
o digita un nuovo carattere nel campo. Per cambiare il colore del punto elenco fai clic sul riquadro dei colori e trascina
un colore dalla finestra Colori al riquadro dei colori. Per modificare le dimensioni del punto elenco rispetto al testo, specifica
una percentuale delle dimensioni originali nel campo Dimensioni, oppure seleziona l'opzione “In scala col testo” e specifica
una percentuale delle dimensioni del testo; questa opzione mantiene le proporzioni immagine-testo dei punti elenco anche se
in seguito cambi le dimensioni del font del testo.
-
Punti elenco immagine
Utilizza un'immagine come punto elenco (ad esempio una puntina da disegno o un fiorone). Selezionane una dall'elenco. Per
modificare le dimensioni del punto elenco rispetto al testo, specifica una percentuale delle dimensioni originali nel campo
Dimensioni, oppure seleziona l'opzione “In scala col testo” e specifica una percentuale delle dimensioni del testo; questa
opzione mantiene le proporzioni immagine-testo dei punti elenco anche se in seguito cambi le dimensioni del font del testo.
-
Immagine personalizzata
Consente di utilizzare come punto elenco un'immagine personalizzata. Individua l'immagine desiderata nella finestra Apri,
quindi fai clic su Apri. Per modificare le dimensioni del punto elenco rispetto al testo, specifica una percentuale delle
dimensioni originali nel campo Dimensioni, oppure seleziona l'opzione “In scala col testo” e specifica una percentuale delle
dimensioni del testo; questa opzione mantiene le proporzioni immagine-testo dei punti elenco anche se in seguito cambi le
dimensioni del font del testo.
-
Numeri
Crea un elenco numerato. Seleziona uno stile di numerazione (ad esempio, numeri romani o arabi) dal menu a comparsa. Per proseguire
un elenco precedente, seleziona “Continua dalla sezione precedente”. Altrimenti seleziona “Inizia da” e inserisci un numero
nel campo.
-
Numeri in pila
Crea un elenco numerato gerarchico. Seleziona uno stile di numerazione (ad esempio, numeri romani o arabi) dal menu a comparsa.
Per proseguire un elenco precedente, seleziona “Continua dalla sezione precedente”. Altrimenti seleziona “Inizia da” e inserisci
un numero nel campo.
-
Se desideri che i punti subordinati dell'elenco presentino uno stile di numerazione (o di punto elenco) diverso, di solito
è così nel caso degli elenchi in pila (gerarchici), fai clic sul pulsante Livello di rientro per il livello successivo, quindi
seleziona un nuovo stile di numerazione (o di punti elenco). Ripeti questa operazione per ciascun livello di rientro che desideri
impostare per la gerarchia dell'elenco.
-
Per regolare lo spazio tra i punti elenco o i numeri e il margine di sinistra, specifica un valore nel campo Rientro punti
elenco o Rientro numeri.
-
Per regolare lo spazio tra i punti elenco o i numeri e il relativo testo, specifica un valore nel campo Rientro testo.
-
Per posizionare i punti elenco o i numeri più in alto o più in basso rispetto al testo, utilizza il campo Allinea.