La prima volta che apri Keynote (facendo clic sulla sua icona nel Dock o facendo doppio clic sulla sua icona nel Finder), Scelta temi mostra i temi disegnati da Apple e disponibili per la tua presentazione.

Ogni tema comprende una famiglia di diapositive master con elementi di design coordinati che creano un aspetto basato su elementi preselezionati: font, sfondi, trame, stili di tabella, colori dei grafici e altro ancora. Per iniziare a creare un documento di Keynote, devi selezionare un tema da elaborare. Ciò significa che ogni volta che aggiungi, ad esempio, una nuova casella di testo, una forma o un grafico ad una diapositiva che rientra nel tema in questione, i colori e gli stili vengono coordinati con il resto della presentazione.

Le diapositive master forniscono diversi layout di testo e di immagini che si adattano all'aspetto del loro tema. Quando vuoi creare una diapositiva con elementi particolari, ad esempio un titolo con sottotitolo, un elenco puntato o un'immagine, seleziona la diapositiva master che si accorda di più al layout desiderato. Le diapositive master contengono segnaposto per testo e immagini che puoi sostituire con contenuti propri man mano che vai strutturando la presentazione.

I segnaposto per documenti multimediali contengono fotografie che puoi sostituire con fotografie, PDF o filmati propri. Trascina la tua immagine o il tuo filmato sul segnaposto in modo che venga automaticamente dimensionato, posizionato e incorniciato per adattarlo alla diapositiva. Puoi trascinare documenti multimediali su qualsiasi posizione all'interno della diapositiva (non solo sui segnaposto per documenti multimediali), ma in questo caso non ereditano gli attributi (misura, cornice, ecc.) dell'immagine del segnaposto. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Sostituire le immagini dei temi con documenti multimediali personali.

Il testo segnaposto compare nelle caselle di testo del titolo e del corpo di ciascuna diapositiva nuova con le istruzioni “Fai doppio clic per modificare”. Il suo aspetto mostra come apparirà il tuo testo dopo averlo digitato nella casella di testo. Nelle caselle di testo del corpo, il punto elenco mostrato sarà quello che apparirà accanto al tuo testo. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Altro sulla formattazione delle dimensioni e dell'aspetto del testo.

Quando crei una presentazione, puoi aggiungere ad ogni diapositiva altri elementi quali tabelle, caselle di testo, forme e altri oggetti.

La maggior parte dei temi viene fornita con le seguenti diapositive master:

Diapositiva master
Uso consigliato

Titolo e sottotitolo

Pagina contenente il titolo, oppure i titoli delle sezioni della presentazione

Titolo & Punti elenco

Contenuto

Titolo & Punti elenco, 2 Colonne

Il contenuto che desideri visualizzare affiancato

Punti elenco

Pagine di contenuto generale che richiedono testo puntato; l'area di testo riempie l'intera diapositiva

Spazio vuoto

Layout con elevato contenuto grafico

Titolo, In alto o Al centro

Pagina contenente il titolo, oppure i titoli delle sezioni della presentazione

Foto - orizzontale

Foto orizzontale con titolo sotto

Foto - verticale

Foto verticale con titolo e sottotitolo a sinistra

Titolo, punti elenco e foto

Pagina contenente il titolo o titolo della sezione con testo e foto

Titolo e punti elenco (a destra o a sinistra)

Diapositive nelle quali puoi inserire il testo puntato a sinistra o a destra e gli elementi grafici nell'altro lato della diapositiva

Per informazioni sull'aggiunta di una nuova diapositiva o la modifica del master di una diapositiva, consulta Aggiungere le diapositive or Applicare un nuovo master a una diapositiva.

Se selezioni un tema con il quale cominciare, puoi modificarlo in seguito; consulta Cambiare il tema di una diapositiva. Puoi anche creare una presentazione con più temi, ad esempio se vuoi distinguere visivamente le sezioni della presentazione come “scene;” consulta Cambiare il tema di una diapositiva. Oppure puoi personalizzare e creare master e temi propri (per i dettagli, consulta .